Opera Ospite #4. Preghiera della Sera di Oscar Di Prata
Opera Ospite #4
Preghiera della Sera – Oscar di Prata
Dal 30 ottobre 2025 al 1 febbraio 2026
Testo di Chiara Ferrari
L’esposizione nasce con l’obiettivo di valorizzare la figura di Oscar Di Prata (Brescia, 1910–2006), tra i protagonisti del Novecento bresciano, attraverso un focus tematico dedicato alla dimensione spirituale e morale della sua arte. L’esposizione, allestita in una sala monografica, pone al centro la tela Preghiera della sera (ca. 1955), opera concessa in prestito dalla famiglia dell’artista, affiancata da due grandi disegni di proprietà del museo, raffiguranti figure angeliche. Il progetto intende offrire al pubblico un’occasione di approfondimento sul linguaggio simbolico e sulla poetica della “Misericordia”, cardine della ricerca di Di Prata nel secondo dopoguerra. Attraverso il dialogo tra pittura e disegno, la sezione mette in luce la continuità fra l’attività sacra, decorativa e quella più intimamente espressiva, evidenziando il rapporto tra gesto pittorico e spiritualità. A completamento del percorso espositivo, i visitatori riceveranno una mappa tematica che segnala i principali luoghi pubblici in città in cui sono conservate opere murali, mosaici e vetrate realizzati da Di Prata, favorendo una fruizione diffusa del patrimonio e il riconoscimento dell’artista nel tessuto urbano bresciano. In tal modo la mostra non si limita alla presentazione di un nucleo di opere, ma si configura come un progetto di ricerca e valorizzazione territoriale, volto a restituire la complessità del linguaggio di Di Prata e la sua eredità artistica nella cultura visiva del Novecento.