Ciliegine di Carta / Alla Faccia del Riciclo!

Il Museo Diocesano di Brescia è lieto di presentare “Ciliegine di Carta”, un progetto che unisce lettura e arte per i bambini dai 5 ai 10 anni. Ogni mese, i partecipanti saranno accompagnati in un viaggio immaginativo tramite storie coinvolgenti, per poi esplorare la loro creatività con attività artistiche come disegno, pittura e scultura. Ogni laboratorio affronta un tema diverso, stimolando lo sviluppo cognitivo ed emotivo dei bambini in un ambiente stimolante, dove la lettura e l’arte si intrecciano per offrire un’esperienza educativa e creativa che aiuta i bambini a staccare dalla quotidianità.
Domenica 18 maggio dalle 15.30 alle 17.00
Costi di partecipazione:
– 1 bambino 8€
-Pacchetto famiglia:
– 2 bambini: 12€
– 3 bambini: 18€
– 4 bambini: 20€
In questo laboratorio creativo, i bambini, accompagnati dai loro familiari, saranno guidati in un’esperienza originale che unisce arte e sostenibilità.
All’interno del museo sarà allestito uno spazio ricco e colorato, pieno di materiali di recupero: stoffe, tappi, bottoni, fili, cartoncini colorati, bottiglie di plastica e tanti altri oggetti curiosi.

L’obiettivo dell’attività è stimolare la fantasia e l’auto conoscenza attraverso un gioco creativo: realizzare un autoritratto a occhi chiusi.
I bambini saranno invitati a toccare il proprio volto con una mano, mentre con l’altra, con un pennarello, disegneranno sul cartoncino ciò che percepiscono. Niente specchi, niente immagini di riferimento, solo il contatto diretto con sé stessi, per esplorare in modo inedito la propria identità.
Una volta completato il disegno “alla cieca”, si passerà alla decorazione.
I bambini sceglieranno liberamente i materiali messi a disposizione per colorare e completare il proprio autoritratto, aggiungendo stoffe per i capelli, bottoni per gli occhi, tappi per il naso o qualsiasi altro elemento suggerito dalla fantasia. Questo laboratorio non solo valorizza il riciclo dei materiali, ma insegna anche a guardarsi con occhi nuovi, scoprendo la bellezza dell’imperfezione e dell’espressione personale. Ogni opera sarà unica e significativa, e verrà portata a casa come ricordo di un momento di gioco, scoperta e creatività
condivisa.
Prenotazioni a didattica.museo@diocesi.brescia.it
Organizza la tua visita. Scopri come raggiungerci.
Le nostre proposte didattiche e di mediazione, per adulti e bambini.
Punto di riferimento e coordinamento per la promozione, la valorizzazione e la gestione del patrimonio artistico e culturale “sacro” del centro storico di Brescia.