Opening 4 ottobre: il programma
Prezzo: Ingresso gratuito
Il Museo Diocesano di Brescia è lieto di invitarvi alla giornata di opening del nuovo allestimento, ricca di appuntamenti, attività didattiche, nuove mostre e molto altro.
ACCESSO GRATUITO ALLE COLLEZIONI
Dalle ore 10:00 alle 22:00
Un’opportunità per l’intera collettività di scoprire e riscoprire la collezione permanente del Museo Diocesano, tra quadri e dipinti, codici miniati, icone ortodosse, argenteria e oreficeria, sculture, incisioni e tessuti liturgici
INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA DI UGO ALDRIGHI
Ore 12:00: visita guidata con curatrice Michela Valotti
A vent’anni dalla sua scomparsa, una selezione di opere inedite di Ugo Aldrighi dedicate al centro storico cittadino e all’animata popolosità del quartiere del Carmine, tra scorci suggestivi resi da giochi di rossi intensi su originali supporti di juta
Ore 17:30: VISITE E LABORATORI PER LE FAMIGLIE
Il Museo per grandi e piccini! Famiglie, bambine e bambini sono invitati a partecipare a un percorso esplorativo nel nuovo allestimento attraverso tutti e 5 i sensi!
Un’esperienza all’insegna della scoperta e del divertimento per conoscere l’arte e toccare storie incredibili.
max 20 bambini (fascia età 6-12 anni)
Iscrizioni per visite adulti e laboratori: didattica.museo@diocesi.brescia.it
Ore 18:30: CERIMONIA INAUGURALE DEL NUOVO ALLESTIMENTO
Il racconto del nuovo allestimento del Museo Diocesano dalle voci dei suoi protagonisti
Ore 20:30: IL CONCERTO INAUGURALE
Arte e musica: ad accompagnare il nuovo allestimento nel Salone Bruno Foresti, l’esecuzione della Suite n°1 in sol maggiore per violoncello solo, di Johann Sebastian Bach.
Violoncellista Maria Calvo
In collaborazione con Settimane Barocche di Brescia
Ingresso libero fino esaurimento posti disponibili
Realizzato con il contributo di Regione Lombardia.