Studio per l’incontro con Athenagoras

Autore: Lello (Raffaele) Scorzelli (Napoli 1921 – Roma 1997) Inchiostro bruno e nero, acquerello su carta  -  120x85 mm

Questo disegno ha come soggetto “l’abbraccio di pace” che avvenne nel gennaio del 1964, quando il Patriarca Atenagora I e papa Paolo VI si incontrarono a Gerusalemme: la loro dichiarazione di riconciliazione fu il primo atto ufficiale congiunto delle due chiese dallo scisma del 1054 e segnò una svolta nei rapporti tra cattolici e ortodossi dopo un millennio di reciproche scomuniche.

L’avvenimento storico, che segnò un momento pastorale estremamente significativo e risolutivo nel pontificato di Paolo VI, è rappresentato ed evidenziato dall’abbraccio dei due protagonisti.

Nella parte inferiore sinistra del disegno l’artista produce uno schizzo per la posizione delle mani che però non verrà replicata nella scultura.

Questo disegno verrà impiegato nella realizzazione di una delle formelle della parte sinistra del monumento a papa Paolo VI.

Eventi in evidenza

Vedi tutti
Organizza la tua visita. Scopri come raggiungerci.
Le nostre proposte didattiche e di mediazione, per adulti e bambini.
Punto di riferimento e coordinamento per la promozione, la valorizzazione e la gestione del patrimonio artistico e culturale “sacro” del centro storico di Brescia.