L’apostolo San Giovanni Evangelista 

Autore: Michele Desubleo (Maubeuge, 1602 - Parma, 1676) Olio su tela  -  89 x 66 cm

San Giovanni Evangelista è considerato il discepolo prediletto.

Egli ha potuto assistere ad alcuni dei momenti più importanti della vita di Cristo, come ad esempio l’episodio della pesca miracolosa, della moltiplicazione dei pani, ma soprattutto, fu presente insieme a Pietro e Giacomo allo straordinario evento della trasfigurazione sul Monte Tabor. 

Il dipinto è firmato dal francese Michel Desoubleay, tradotto in Michele Desubleo, artista profondamente legato all’Italia, dove soggiornò a lungo a partire dagli anni 30 del Seicento, formandosi nella bottega di Guido Reni.

Il santo è raffigurato a mezzo busto secondo la tradizionale iconografia tipica della scena del calice e del serpente, simbolo della forza della sua fede cristiana.

Si racconta infatti che, ad Efeso, gli venne offerto un calice di vino avvelenato.

Prima di bere il santo fece il segno della croce sulla coppa e da questa ne fuoriuscì il veleno sotto la forma di un serpente verde. 

I suoi occhi sono grandi, come i ricci dal volume pronunciato.

L’atmosfera è immobile e il protagonista è colto in una visione perfettamente frontale

Eventi in evidenza

Vedi tutti
Organizza la tua visita. Scopri come raggiungerci.
Le nostre proposte didattiche e di mediazione, per adulti e bambini.
Punto di riferimento e coordinamento per la promozione, la valorizzazione e la gestione del patrimonio artistico e culturale “sacro” del centro storico di Brescia.