Filtra per:
Tutte le opere
Disegni
Argenteria e Oreficeria
Codici Miniati
Icone Ortodosse
Dipinti
Sculture
Tessuto liturgico
Opere in Galleria
Galleria I
Tessuti liturgici, affreschi ed opere devozionali
Sala II
Maffeo Olivieri e Antonio Vivarini
Sala III - Sala della Sapienza
Capolavori del Rinascimento Bresciano tra pittura e scultura
Galleria IV
Il Seicento
Sala V
Paol VI e gli Artisti
Sala VI
Anselm Roehr
Sala VII
Piccoli capolavori
Sala VIII
Piccoli capolavori
Sala X
Argenti
Sala XI
Argenti
Sala XII
Icone ortodosse
Sala XIV
Il Ciclo di San Giuseppe
Galleria XV
La pittura bresciana tra Seicento e Settecento
Sala XVI
Sala XVII
Sala XVIII
Sala XIX
Ex voto
Sala XX
Ritratti del Settecento
Sala XXI
Franca Ghitti
Sala XXII
Salone Bruno Foresti
Sala XXIII
Codici Miniati
Nessuna opera disponibile
La sezione vuole celebrare la figura di Papa Paolo VI, nato Giovanni Battista Montini, attraverso opere e oggetti personali che raccontano la persona, ma soprattutto l’impegno di riavvicinamento della Chiesa all’arte contemporanea. Il “Papa bresciano” ha promosso un coinvolgimento degli artisti nella liturgia, a partire dalla celebre Messa degli Artisti, all’interno della Cappella Sistina nel 1964, dove ha chiesto di ricostruire quel rapporto di amicizia tra Chiesa e artista, e di fervore artistico in essere nel passato.
Questo rinnovato rapporto si riscontra nelle medaglie celebrative del suo pontificato: sono esposte repliche di quelle conservate alla Biblioteca Apostolica Vaticana, realizzate da artisti del calibro di Giacomo Manzù, Luciano Minguzzi, Amerigo Tot e Lello Scorzelli. Quest’ultimo è l’autore anche dei bozzetti esposti, tra cui il “Bozzetto per il Monumento di Paolo VI” realizzato nel Duomo Nuovo di Brescia. Il pontefice è inginocchiato sulla soglia della porta santa appena aperta nel Natale del 1974, evento a cui partecipa lo stesso Scorzelli. L’apertura della chiesa al mondo viene interpretata dal pontefice chinato in preghiera, appoggiato al pastorale che culmina con la figura di Cristo scolpita con forte drammaticità.
Filtra per epoche
Annulla
Filtra per tipologie
Annulla
Filtra per gallerie
Annulla
Galleria I
Tessuti liturgici, affreschi ed opere devozionali
Sala II
Maffeo Olivieri e Antonio Vivarini
Sala III - Sala della Sapienza
Capolavori del Rinascimento Bresciano tra pittura e scultura
Galleria IV
Il Seicento
Sala V
Paol VI e gli Artisti
Sala VI
Anselm Roehr
Sala VII
Piccoli capolavori
Sala VIII
Piccoli capolavori
Sala X
Argenti
Sala XI
Argenti
Sala XII
Icone ortodosse
Sala XIV
Il Ciclo di San Giuseppe
Galleria XV
La pittura bresciana tra Seicento e Settecento
Sala XVI
Sala XVII
Sala XVIII
Sala XIX
Ex voto
Sala XX
Ritratti del Settecento
Sala XXI
Franca Ghitti
Sala XXII
Salone Bruno Foresti
Sala XXIII
Codici Miniati