Filtra per:
Tutte le opere
Disegni
Argenteria e Oreficeria
Codici Miniati
Icone Ortodosse
Dipinti
Sculture
Tessuto liturgico
Opere in Galleria
Galleria I
Tessuti liturgici, affreschi ed opere devozionali
Sala II
Maffeo Olivieri e Antonio Vivarini
Sala III - Sala della Sapienza
Capolavori del Rinascimento Bresciano tra pittura e scultura
Galleria IV
Il Seicento
Sala V
Paol VI e gli Artisti
Sala VI
Anselm Roehr
Sala VII
Piccoli capolavori
Sala VIII
Piccoli capolavori
Sala X
Argenti
Sala XI
Argenti
Sala XII
Icone ortodosse
Sala XIV
Il Ciclo di San Giuseppe
Galleria XV
La pittura bresciana tra Seicento e Settecento
Sala XVI
Sala XVII
Sala XVIII
Sala XIX
Ex voto
Sala XX
Ritratti del Settecento
Sala XXI
Franca Ghitti
Sala XXII
Salone Bruno Foresti
Sala XXIII
Codici Miniati
Nella galleria sono esposti grandi dipinti di soggetto sacro provenienti dalle chiese del territorio bresciano. La selezione consente di visionare le opere delle maggiori correnti artistiche della pittura bresciana a cavallo tra Sei e Settecento.
I pittori qui presenti, non solo bresciani, dimostrano di aver assorbito e rielaborato gli stilemi della pittura veneta e bolognese. Dalla tradizione veneta hanno ripreso l’uso sapiente del chiaroscuro per modellare i corpi e creare scene teatrali, come si può vedere nella “Madonna con il Bambino e i santi Anna, Giacomo Maggiore e Benedetto” di Andrea Celesti. Dalla pittura bolognese, invece, hanno ereditato il classicismo e la monumentalità delle figure, evidenti nell’opera di Domenico Carretti.
Le tele fanno uso di colori vivaci e luminosi, che si spengono nei tre dipinti raffiguranti le scene della vita di san Giorgio, conferendo un senso di drammaticità. Queste opere, provenienti dall’omonima chiesa, sono state esposte in modo da riproporre, per quanto possibile, la collocazione originaria. La tela concava di Bernardino Gandino, ad esempio, adornava l’altare maggiore, mentre quelle di Pompeo Ghitti erano posizionate sulle pareti laterali del coro, progettate per essere osservate da quella specifica angolazione.
Filtra per epoche
Annulla
Filtra per tipologie
Annulla
Filtra per gallerie
Annulla
Galleria I
Tessuti liturgici, affreschi ed opere devozionali
Sala II
Maffeo Olivieri e Antonio Vivarini
Sala III - Sala della Sapienza
Capolavori del Rinascimento Bresciano tra pittura e scultura
Galleria IV
Il Seicento
Sala V
Paol VI e gli Artisti
Sala VI
Anselm Roehr
Sala VII
Piccoli capolavori
Sala VIII
Piccoli capolavori
Sala X
Argenti
Sala XI
Argenti
Sala XII
Icone ortodosse
Sala XIV
Il Ciclo di San Giuseppe
Galleria XV
La pittura bresciana tra Seicento e Settecento
Sala XVI
Sala XVII
Sala XVIII
Sala XIX
Ex voto
Sala XX
Ritratti del Settecento
Sala XXI
Franca Ghitti
Sala XXII
Salone Bruno Foresti
Sala XXIII
Codici Miniati