Filtra per:
Tutte le opere
Codici Miniati
Icone Russe
Argenteria e Oreficeria
Quadri e dipinti
Sculture
Tessuto liturgico
Opere in Galleria
Galleria dei Tessuti Liturgici
Tessuti liturgici, affreschi ed opere devozionali
Galleria del 500 e del 600
La pittura bresciana dal Cinquecento al Seicento
Galleria del 600 e del 700
La pittura bresciana tra Seicento e Settecento
Sala Grande
Capolavori del Rinascimento Bresciano tra pittura e scultura
Sala I
Ritratti del Settecento
Sala II
Gli ex-voto in pittura tra Seicento e Settecento
Sala Ipogea
I Codici Miniati del Museo Diocesano di Brescia
Sala V
Tesori d'arte del Settecento bresciano
Sala VI
Il Ciclo di San Giuseppe
Sala VII
Tessuti liturgici e tesori del Cinquecento
Sala X
Capolavori in miniatura
Sale III e IV
Ritratti di Santi ed Eroi biblici
Sale VIII e IX
Le opere della bottega del Moretto
La Sala VII costituisce una continuazione con la Galleria II, grazie alla presenza di circa una decina di teche dedicate ai Tessuti Liturgici.
Vi sono collocati anche degli oggetti legati a papa Paolo VI, nativo di Concesio, in provincia di Brescia. Si tratta di una copia della sua tiara papale, due anelli pontificali e una croce pettorale. Accanto agli anelli si trova la parte terminale di un pastorale appartenuto al cardinale veronese Giulio Bevilacqua.
Una deliziosa curiosità è però costituita da una teca contenente un bozzetto finale per la preparazione della Trasfigurazione di Cristo nell’altare maggiore della chiesa di Sant’Angela Merici.
Entrambi i dipinti, bozzetto e opera finale, appartengono alla fase matura di Jacopo Robusti detto il Tintoretto (1518-1594).
Nella pala d’altare si distingue nettamente un intervento della bottega, nonostante la presenza della firma del maestro in basso a destra. Al contrario, il suo linguaggio più autentico risalta nelle pennellate veloci, luminose e ricche di colori del bozzetto preparatorio.
Filtra per epoche
Annulla
Filtra per tipologie
Annulla
Filtra per gallerie
Annulla
Galleria dei Tessuti Liturgici
Tessuti liturgici, affreschi ed opere devozionali
Galleria del 500 e del 600
La pittura bresciana dal Cinquecento al Seicento
Galleria del 600 e del 700
La pittura bresciana tra Seicento e Settecento
Sala Grande
Capolavori del Rinascimento Bresciano tra pittura e scultura
Sala I
Ritratti del Settecento
Sala II
Gli ex-voto in pittura tra Seicento e Settecento
Sala Ipogea
I Codici Miniati del Museo Diocesano di Brescia
Sala V
Tesori d'arte del Settecento bresciano
Sala VI
Il Ciclo di San Giuseppe
Sala VII
Tessuti liturgici e tesori del Cinquecento
Sala X
Capolavori in miniatura
Sale III e IV
Ritratti di Santi ed Eroi biblici
Sale VIII e IX
Le opere della bottega del Moretto